Il presente sito web utilizza i cookie, compresi quelli per scopi pubblicitari, cookie dei social media e cookie analitici. Per sapere quali cookie utilizziamo e in che modo è possibile modificare le impostazioni dei cookie, fare clic qui. Continuando a navigare sul presente sito web, l'utente accetta il nostro utilizzo dei cookie

  Per saperne di piu'

Approvo

Il presente sito web utilizza i cookie, compresi quelli per scopi pubblicitari, cookie dei social media e cookie analitici. Per sapere quali cookie utilizziamo e in che modo è possibile modificare le impostazioni dei cookie, fare clic qui. Continuando a navigare sul presente sito web, l'utente accetta il nostro utilizzo dei cookie

Blocco e termocoagulazione del ganglio impari

Il ganglio impari (o ganglio del Walther) è il nodo più basso della catena parasimpatica. La tecnica di blocco del ganglio impari può essere efficace nel controllo del dolore cronico perineale, nei casi di vulvodinia e coccigodinia.

Trattamento della Coccigodinia con blocco del ganglio impari e termocoagulazione con radiofrequenza

La coccigodinia é un problema che colpisce la qualità della vita dei pazienti ed è sovente sottostimata dai medici.

Di solito risponde a trattamenti quali la manipolazione, la terapia fisica, le iniezioni di anestetico locale, gli anti-infiammatori steroidei.

Quando il dolore tende a diventare cronico e la durata supera i 6 mesi il blocco del ganglio impari risulta essere un trattamento efficace per l'immediato controllo del dolore.

Il trattamento con la radiofrequenza è una procedura mini-invasiva che diminuisce i rischi collaterali. Si è dimostrata efficace nei pazienti resistenti ai trattamenti conservativi sopra indicati e in particolar modo in quei pazienti che presentano una instabilità sacrococcigea e una ipermobilità.

 

 
Partners:
           
     
     
     
     
     
     
     

 

 

   
Studio S.A.T.A.
Dr. Rodolfo Bucci
Anestesiologia. Terapia e cura del dolore.
Telefono: +39 0125 613183
Mobile:    +39 339 3575006
Email:      bucci@studiosata.eu
Via Circonvallazione, 6, 10010 Banchette d'Ivrea (TO)
P.I. 02139660019
               

 

© 2017 Studio SATA.